Pompe per vuoto a iniezione diretta

Pompe per vuoto a iniezione diretta

Le pompe per vuoto costruite nel passato erano macchine rumorose e producevano nebbie di olio lubrificante.

Si tendeva quindi a installarle lontano dai posti di lavoro, aumentando così la possibilità che si guastassero per mancanza di controllo e manutenzione.

La COMPRESSORI SCARI‘ ha cambiato tutto questo, modificando radicalmente la struttura delle pompe per vuoto.

A differenza di una tradizionale pompa con lubrificazione a goccia, la pompa a BAGNO D’OLIO, opera con un principio più semplice ed affidabile; il sistema dell’iniezione diretta del lubrificante.

In origine, circa 30 anni fa, questo principio venne sviluppato esclusivamente per usi industriali.

Continui investimenti in ricerche, hanno migliorato il progetto iniziale, mantenendo la COMPRESSORI SCARI‘ nella posizione di leader della tecnologia delle pompe per vuoto.

Attualmente la gamma INIEZIONI DIRETTA utilizza i materiali e le tecnologie più avanzate ed un perfetto controllo di qualità. Il principio base non è cambiato e nessun altro sistema è migliore per ottenere il vuoto.

CARATTERISTICHE GENERALI

MODELLOMotore
Kw.  (Hp)
Portata
mc/h
Livello
rumore
dB/A
Capacità
olio
1t.
Vouto
m/bar
Giri
al 1°
Lungh.
cm.
Largh.
cm.
Altezza
cm.
Peso
Kg.
Attacco
vuoto
(GAS)
E.S. 9 I.D.0,25
(0,34)
9600,4000,4
oppure
20
1.400383324171/2″
E.S. 13 I.D.0,55
(0,75)
13600,4500,4
oppure
20
2.800383324181/2″
E.S. 15 I.D.0,55
(0,75)
15621,2000,4
oppure
20
1.400463530261/2″
E.S. 35 I.D.0,75
(1)
35652,1000,4
oppure
20
1.400513932383/4″
E.S. 50 I.D.1,1
(1,5)
50652,1000,4
oppure
20
1.400584033443/4″
E.S. 100 I.D.3
(4)
100742,5000,4
oppure
20
1.400724032721″1/4

COME FUNZIONA

In una pompa per vuoto a INIEZIONE DIRETTA le parti importanti in movimento sono: il rotore (a) e le palette (c). Il rotore gira eccentricamente all’interno dello scatore (b). Le palette (c), protette da un velo d’olio, scorrono nelle cave ricavate nel rotore.

L’aria entra in (d), e la rotazione riduce progressivamente il volume di ogni settore (e) che si forma fra le palette, lo statore e il rotore. In questo modo. l’aria viene aspirata ed espulsa.

L’olio viene iniettato in (f) ed ha le funzioni di raffreddare l’aria, garantire la tenuta e la lubrificazione; viene poi separato dall’aria in (g) con un filtro disoleatore ad alta efficienza.

VANTAGGI

  • Semplicemente più efficiente.
    Il progetto INIEZIONE DIRETTA realizza un alto rendimento e l’aria aspirata è superiore del 20% a una pompa per vuoto similare della concorrenza.
  • Aria ambiente più pulita.
    La più recente tecnologia adottata per le filtrazioni garantisce una costante ed efficiente separazione dell’olio dall’aria espulsa, nella quale il contenuto d’olio è inferiore a 5 p.p.m., trascurabile rispetto ad altri tipi di pompe nelle quali, con l’usura delle parti, si ha un aumento del consumo d’olio e un peggioramento del rendimento. Nelle pompe a BAGNO D’OLIO questo non si verifica.
  • Livello di rumore inferiore.
    Sarete sorpresi nel constatare quanto sia silenziosa una pompa a INIEZIONE DIRETTA, con una rumorosità di 65/70 dBA ad un metro di distanza (sensibilmente inferiore ad ogni altra pompa). Il problema della pompa per vuoto viene eliminato poichè essa può essere installata anche vicino al posto di lavoro, senza causare disturbi agli operatori.
  • Pompe per servizio continuo.
    L’olio iniettato forma una pellicola tra le parti in movimento, eliminando quindi il contatto tra le stesse e naturalmente tutte le usure. A differenza di una pompa tradizionale, una pompa a INIEZIONE DIRETTA opera per molti anni senza dover sostituire componenti. E’ ormai provato che una pompa a INIEZIONE DIRETTA funziona per 100.000 ore e anche più, senza bisogno di cambiare alcuna delle parti originali della macchina. Non vi sono problemi anche usandola in modo continuo. Si può farla funzionare 24 ore su 24, giorno dopo giorno, senza interruzione.
  • Semplice manutenzione La sola manutenzione richiesta è il cambio dell’olio e una pulizia o cambio della cartuccia del filtro di aspirazione, ogni 1.000 ore, oppure ogni sei mesi. E’ un semplice lavoro che può fare anche il vostro personale.
  • Ideale per installazioni su macchine operatrici.
    Le pompe per vuoto a INIEZIONE DIRETTA possono fornire istantaneamente vuoto non pulsante senza necessità di serbatoio e, pertanto, sono adatte per installazioni su macchine operatrici.
    Una realizzazione unica di limitata rumorosità alto rendimento e piccolo ingombro ha reso queste pompe per vuoto molto apprezzate dai costruttori di macchine operatrici.