Involucri
Flavio Bertini
Interviene nel settore delle arti applicate, pittura, grafica, nella realizzazione di spettacoli teatrali nell’ambito scenotecnico e scenografico, settore nel quale lavora anche nel cinema.
Ha collaborato nella realizzazione di spettacoli multimediali attraverso le sue opere pittoriche e con interventi scenografici in Italia e Francia.
Ha esposto su mostre personali e collettive.
Le sue opere sono state utilizzate in allestimenti per riprese pubblicitarie, cinematografiche e per composizioni di musica contemporanea.
Involucro, una barriera che protegge e conserva, la superficie che separa e segna il limite tra il dentro e fuori interno-esterno.
Contiene il vuoto e il pieno, avvolge e si “presenta al primo impatto” proteggendo/celando il contenuto, che si disvela solo all’apertura/rottura/lacerazione/esplosione dell’involucro stesso.
Gli abiti-involucro-contenitore racchiudono la potenza/esplosione del flusso energetico che irrompe all’esterno o implode all’interno palesando un e/squilibrio tra forma e segno dis/armonico.
Involucro: il vuoto della forma e il pieno dello spirito vitale.